Immagina cosa si può fare con una manciata di penne a sfera usate.

1321 Visualizzazioni

Il potenziale della plastica riciclabile: Un nuovo inizio per l'arredo urbano.

Nel mondo moderno, la crescente consapevolezza ambientale ha portato alla ricerca di soluzioni sostenibili per affrontare la crisi dei rifiuti plastici. Uno dei settori in cui il riciclaggio della plastica sta dimostrando il suo potenziale è l'arredo urbano. Questo articolo esplorerà il valore della plastica riciclata nella creazione di mobili e accessori per gli spazi pubblici, offrendo un'alternativa eco-compatibile e creativa per la gestione dei rifiuti plastici.


Sfruttare la plastica riciclata per l'arredo urbano


La plastica è un materiale molto comune e versatile che può impiegare centinaia di anni per degradarsi, rappresentando una minaccia significativa per l'ambiente. Tuttavia, la trasformazione della plastica riciclata in elementi di arredo urbano offre un modo per ridurre la quantità di rifiuti plastici che finiscono in discarica o negli oceani. Le penne in plastica, ad esempio, sono oggetti comuni di uso quotidiano che spesso vengono gettati via senza pensarci due volte. Tuttavia, se raccolte e riciclate correttamente, possono diventare una preziosa risorsa per la creazione di panchine, cestini per la raccolta differenziata, pannelli informativi e molti altri componenti dell'arredo urbano.

Uno dei principali vantaggi della plastica riciclata per l'arredo urbano è la sua durabilità. La plastica riciclata è solitamente trattata per renderla resistente agli agenti atmosferici, garantendo che gli elementi creati con essa siano in grado di resistere alle intemperie e al passare del tempo. Questo rende i prodotti in plastica riciclata una scelta ideale per gli spazi pubblici, dove l'usura e l'esposizione agli agenti esterni possono rappresentare una sfida per la manutenzione a lungo termine.

Inoltre, la plastica riciclata offre un'ampia gamma di possibilità di design. Le penne in plastica possono essere trasformate in granuli o scaglie di plastica, che possono poi essere fusi e modellati in forme diverse. Questa versatilità consente la creazione di mobili e accessori di arredo urbano di varie forme, colori e dimensioni, aggiungendo un tocco di creatività e originalità agli spazi pubblici.


Impatto ambientale positivo

Utilizzare plastica riciclata per l'arredo urbano ha numerosi benefici ambientali. In primo luogo, riduce la necessità di estrarre nuove risorse e produrre plastica vergine, riducendo così l'impatto ambientale legato all'estrazione delle materie prime e alla produzione di plastica. In secondo luogo, il riciclaggio delle penne in plastica per la creazione di elementi di arredo urbano riduce la quantità di rifiuti plastici destinati alle discarica.


Noi della Epengadget abbiamo ritenuto utile mettere a conoscenza le nostre aziende che molti dei prodotti commercializzati da noi di fatto hanno "una seconda vita" grazie alla riciclabilità e al programma Ubicuity.

Perché una manciata di penne usate è molto di più. Potevi intuirlo. Perché il 100% degli strumenti di scrittura BIC sono riciclabili grazie a Ubicuity. Ecco un esempio di cosa è stato possibile fare:

Dal 2011 la BIC collabora in Europa con Terracycle®, azienda pioniera nel settore del plastica riciclabile, attraverso la quale vengono raccolti gli strumenti di scrittura usati. I materiali vengono trasformati in tavole da Govaplast, e le tavole vengono trasformate in arredi urbani grazie a Plas Eco.

E così, una manciata di penne BIC usate diventa un tavolo, una sedia o una panchina.
È così che BIC immagina e agisce, come un'azienda responsabile in grado di migliorare l'ambiente.

 

 

Pubblicato in: IN EVIDENZA